Sottopongo questa storia di vita vissuta e chi vorrà potrà commentarla
Per saperne di più vai in ——-> ANGOLO DEI SOCI NON SOLO TLC….—–> Pos 7 in Tabella ” UNA STORIA INTERESSANTE
Sottopongo questa storia di vita vissuta e chi vorrà potrà commentarla
Per saperne di più vai in ——-> ANGOLO DEI SOCI NON SOLO TLC….—–> Pos 7 in Tabella ” UNA STORIA INTERESSANTE
Voglio raccontarvi questa storia e penso se lo stesso sarebbe successo se avessi scritto alla Banca d’Italia
Avevo dato a mia figlia in occasione della sua partecipazione alla London Marathon 2023 tenutasi lo scorso 23 aprile , 100 Sterline in taglio da 20 che avevo conservato dopo un viaggio fatto nel 2019, al rientro mi ha però detto che le sterline non aveva potuto utilizzarle essendo ormai fuori corso. la cosa mi ha incuriosito ed ho fatto una ricerca ed ho scoperto che sono state ritirate dalla circolazione a partire da settembre 2022. Ho chiamato ieri verso le 9.30 la mia Banca Credit Agricole per chiedere se sapevano le modalità per non perderle , dopo diversi tentativi ho parlato con un impegato che è caduto dalle nuvole e mi ha detto che mi avrebbe fatto chiamare dal mio referente di agenzia , STO ANCORA ASPETTANDO LA TELEFONATA ! Ho allora continuato la ricerca ed ho scoperto che bisognava rivolgersi alla Banca D’Inghilterra ( https://www.bankofengland.co.uk/banknotes/exchanging-old-banknotes ). Alle10.00 ho scritto al contatto indicato sulla pagina web, Mail : exchanges@bankofengland.co.uk , e con molto stupore alle 17.00 circa un’impiegata della Bank of England mi ha risposto inviandomi le istruzioni ed il modulo per fare la richiesta di sostituzione e ricevere l’accredito del relativo importo, il tutto come documentato dal file allegato. Possiamo immaginare che la stessa solerzia l’avrebbe avuta un’addetto della Banca d’Italia ?
Devi essere connesso per inviare un commento.