se riscontri problemi : controlla l’archivio

Dal dizionario inglese.

filing cabinet is a piece of office furniture for storing paper documents in file folders.

In italiano lo chiameremmo probabilmente schedario.

Ecco, ci aggiungo anche un’immagine che renda meglio l’idea.

Da oggi avere le idee quasi chiare su cosa sia uno schedario diventerà fondamentale per affrontare i momenti più tosti.

O almeno, questo è lo strumento segreto della regina dell’ultrarunning Courtney Dauwalter.

Una che lo scorso anno ha vinto le tre ultra più dure del mondo: Western States eHardrock negli Stati Uniti, UTMB in Europa.

Nel podcast Farewell, l’atleta americana ha svelato una personale tecnica di problem solving.

Quella dello schedario, appunto.


«Lo schedario è nel mio cervello ed è pieno di cartelle di esperienze o di incidenti che ho avuto lungo il percorso, e tutti i tipici problemi che emergono durante le ultramaratone. Quindi, quando si presenta un problema simile, controllo lo schedario: cosa sai già di questa situazione? Cosa hai provato prima? Cosa ha funzionato o non ha funzionato in passato? Qual è la situazione oggi? Così posso provare a risolverlo e ricominciare a muovermi. Molte di queste gare su lunghe distanze si giocano soprattutto sula risoluzione dei problemi e sul mantenimento della calma quando tutto attorno esplode. Lo schedario mantiene tutto reale, ordinato, in modo che le emozioni non vi entrino in gioco. Quando le cose vanno male, l’ultima cosa di cui ho bisogno è emozionarmi»


alla prossima,

Andrea


Fonti: Farewell Podcast

Questa è Goodmorning Runlovers, e io sono Andrea Corradin.

Progetto a cura di Runlovers, la più grande community italiana sul running.


Lascia un commento

Torna in alto