Ricevo giornalmente una newsletter che parla di storie varie , voglio condividere con voi soci quella di questa mattina :
Pietro Trabucchi oltre ad aver scalato l’Everest, è docente universitario e psicologo dello sport.
Nel suo ultimo libro “Nelle Tempeste del Futuro” ha riflettuto su come il mondo stia cambiando velocemente.
Con contesti sempre più incerti e instabili in cui, per adattarsi, sarà necessario sviluppare nuove abilità.
Basandosi sulla ricerca neuroscientifica e analizzando il comportamento di super atleti ed esploratori, Trabucchi ha individuato quattro capacità mentali che ritiene importanti per il futuro:
- Capacità di autoregolarsi, per non essere in balia degli stimoli e degli impulsi esterni. Dalla tecnologia, alla gratificazione istantanea. Una capacità che si apprende e si consolida grazie all’allenamento.
- Capacità di tollerare l’incertezza, in situazioni in cui si riduce il senso di controllo degli eventi e aumenta lo stress. Questa capacità si sviluppa con alcune specifiche strategie: focus su obiettivi a portata di mano; concentrazione sul qui e ora; tolleranza nell’abbassare le aspettative.
- Capacità di pensare in modo autonomo, per non essere manipolati e per distinguere tra realtà e immaginazione. Nell’epoca dei social media e delle fake news diventa importante gestire la propria impulsività ed emotività.
- Capacità di ridimensionare il proprio ego e accettare i propri limiti,percependoli come un punto di partenza.
Buone notizie: queste quattro capacità secondo Trabucchi vengono ben allenate dallo sport, e in particolare dalla corsa!
Nel suo ultimo libro “Nelle Tempeste del Futuro” ha riflettuto su come il mondo stia cambiando velocemente.
Con contesti sempre più incerti e instabili in cui, per adattarsi, sarà necessario sviluppare nuove abilità.
Basandosi sulla ricerca neuroscientifica e analizzando il comportamento di super atleti ed esploratori, Trabucchi ha individuato quattro capacità mentali che ritiene importanti per il futuro:
- Capacità di autoregolarsi, per non essere in balia degli stimoli e degli impulsi esterni. Dalla tecnologia, alla gratificazione istantanea. Una capacità che si apprende e si consolida grazie all’allenamento.
- Capacità di tollerare l’incertezza, in situazioni in cui si riduce il senso di controllo degli eventi e aumenta lo stress. Questa capacità si sviluppa con alcune specifiche strategie: focus su obiettivi a portata di mano; concentrazione sul qui e ora; tolleranza nell’abbassare le aspettative.
- Capacità di pensare in modo autonomo, per non essere manipolati e per distinguere tra realtà e immaginazione. Nell’epoca dei social media e delle fake news diventa importante gestire la propria impulsività ed emotività.
- Capacità di ridimensionare il proprio ego e accettare i propri limiti,percependoli come un punto di partenza.
Buone notizie: queste quattro capacità secondo Trabucchi vengono ben allenate dallo sport, e in particolare dalla corsa!
Fonti: Il Sole 24 Ore, Action Magazine