La vita è come il poker, non come gli scacchi

Semplificando, la nostra vita è determinata in buona parte da due cose: la fortuna e le scelte che facciamo. Sulla fortuna, non abbiamo controllo. Al massimo possiamo tenere un cornetto rosso in tasca. Sulle nostre decisioni qualcosa possiamo provare a farlo.


«La vita è come il poker, non come gli scacchi.»

Questa è una frase tratta dal libro “Thinking In Bets” di Annie Duke. Una delle giocatrici di poker più forti di tutti i tempi. Dopo un percorso di studi in scienze cognitive presso l’Università della Pennsylvania, nel 2012 si è ritirata dal poker professionistico. Ora lavora come consulente di grandi aziende. Annie sostiene che la vita, il business e il poker siamo molto simili. Si basano tutte su continue micro e macro decisioni, basate su poche informazioni a disposizione, influenzate dalle nostre esperienze passate e dai bias cognitivi. Un caos quindi. Decisioni sempre incerte, perché il futuro è sconosciuto per tutti. Decisioni che non possono essere divise in buone e cattive solo a seconda dei risultati. Perché quelli sono influenzati da diverse variabili. E allora come prendere decisioni migliori? Alle piccole e medie organizzazioni con cui collabora, Annie consiglia la tecnica delle 3D.

Discover

Raccogli le opinioni individuali in modo indipendente prima di un meeting di gruppo. Condividile a tutti prima della riunione, affinché ognuno abbia modo di valutarle.

Discuss

Confronta le opinioni con tutto il gruppo durante il meeting, analizzando le diverse prospettive emerse, concentrandoti sulla comprensione dei punti di disaccordo piuttosto che sulla costruzione del consenso del gruppo. Che spesso è solo apparente.

Decide

Prendi una decisione in maniera indipendente dopo la discussione, per ridurre al minimo l’influenza del gruppo

Vi lascio un esercizio consigliato da Annie: chiediti qual è la miglior decisione che hai preso nel 2023? E quale la peggiore? A prescindere dai risultati positivi o negativi di ciascuna. Riflettici bevendo un caffè. Nel caso ti vengano in mente solo decisioni sbagliatei, sospendi l’esercizio e aggiungi della grappa al caffè.

alla prossima, Andrea – Questa è Goodmorning Runlovers, e io sono Andrea Corradin. Progetto a cura di Runlovers, la più grande community italiana sul running.

Lascia un commento

Torna in alto