Fai la tua “cosa difficile”

Ci sono poche persone in grado di raccontare una storia come Casey Neistat. Considerato uno dei più grandi YouTuber di tutti i tempi, Casey è nato nel 1981 in Connecticut. Dopo un’infanzia complicata, a 15 anni decide di abbandonare la scuola e trasferirsi a New York. Vuole diventare un filmmaker. Ben presto, nella Grande Mela si ritrova senza un soldo.
Insieme al fratello, inizia a girare autonomamente alcuni cortometraggi, attirando l’attenzione di grandi media come CNN e The New York Times, colpiti dal suo stile narrativo innovativo. Nel 2010 lancia il suo canale YouTube: la svolta. I suoi video, autentici e originali, conquistano milioni di persone. Gira una serie di cortometraggi per Nike, fonda una media company (poi acquistata dalla CNN) e viene premiato a Cannes come “Best YouTube Creator”. Naturalmente è un runner appassionato. Sennò non ti starei raccontando questa storia, no? Per 17 anni consecutivi, Casey ha provato a completare una maratona sotto le 3 ore. Un sogno nato nel 2007, scritto su un bigliettino mentre si trovava nel letto di un ospedale dopo un brutto incidente stradale. Il suo sogno impossibile: guarire, correre una maratona, completarla in meno di 3 ore. All’epoca sembrava impossibile.
Nel 2024, ci è riuscito. Come ha raccontato nel suo video “DO HARD THINGS”.

«La vita è fatta di cose difficili. E molte di queste sei obbligato a farle: andare a scuola, lavorare, pagare le tasse, seguire le regole. Poi c’è un’altra categorie di cose difficili: quelle che non sei obbligato a fare ma che scegli di fare tu, liberamente. Tipo alzarti la mattina presto e andare a correre. E il problema di queste cose è che puoi rinunciare in qualsiasi momento. È allora che inizi a metterle in discussione. Perché lo faccio? Ha davvero importanza? Chiedermelo è stato il mio punto di svolta.»

Casey ha realizzato la sua cosa difficile.
Ma la cosa spettacolare è che non era solo. Come ha raccontato nel video, quel giorno alla maratona di New York era circondato da altre 55.000 persone, tutte impegnate a fare la loro cosa difficile. Per ognuno diversa, per ognuno magica. alla prossima, Andrea Questa è Goodmorning Runlovers, e io sono Andrea Corradin.

Lascia un commento

Torna in alto