Di solito sono più veloce

Michael Horvath e Mark Gainey si incontrano per la prima volta nella squadra di canottaggio all’università di Harvard. Diventano ben presto amici. Dopo la laurea, come spesso accade, le loro strade si dividono. Mark si affaccia nel mondo delle big tech di Palo Alto, California. Michael intraprende invece il percorso accademico, con una docenza. Alcuni anni dopo ottiene una cattedra a Stanford, e i due vecchi amici si ritrovano.

Ci mettono poco a unire le loro idee in una startup legata al mondo dei software: Kana Communications. Va alla grande. Qualche anno dopo verrà quotata in borsa. E allora nel 2008 i due tornano al loro primo amore. Un’idea che avevano già avuto nel 1995 ma che era naufragata subito. Una piattaforma in cui unire gli appassionati di sport che, anche se lontani come lui e gli ex compagni di università, possano in qualche modo sfidarsi e motivarsi. Ora il momento è quello perfetto. L’utilizzo della tecnologia GPS sta esplodendo nello sport. Gli smartphone pure. I due spendono 52 mila dollari per acquistare tutti i Garmin 350 nei magazzini di Costco. Erano i primi modelli in grado di caricare sul pc le attività svolte. Li regalano a una comunità di ciclisti per iniziare a diffondere l’idea e portarli a usare la loro piattaforma. Nasce quella che oggi conosciamo con il nome di Strava, che in svedese significa “lottare”. Connette milioni di sportivi, dal runner occasionale al campione olimpico di triathlon, condividendo attività e kudos. E per ottenere i famosi kudos, simili ai like dei social media, diventa importante dare un bel titolo al proprio allenamento, o no? Anche quando è andato terribilmente male. Vi lascio qualche idea, se ne avete lasciatele sui commenti.

Corsa “lenta” pomeridiana, giornata molto ventosa!

⭐ ⭐Corsa mattutina a buon ritmo, ma c’erano un sacco di semafori!

⭐⭐ ⭐ Ottimo allenamento in preparazione alla maratona, ma al km 2 il gps ha perso il segnale!

⭐⭐⭐⭐⭐ corsa in compagnia dell’amico Mario. La traduzione chiara è la seguente: “Di solito sono più veloce, ma oggi ho corso con Mario che è una disgrazia per la mia media al chilometro. Valuto di rinunciare alla sua amicizia.”

buon weekend e alla prossima, Andrea Fonti: Intervista di Rich Roll ai fondatori di Strava

Questa è Goodmorning Runlovers, e io sono Andrea Corradin. Progetto a cura di Runlovers, la più grande community italiana sul running.

Lascia un commento

Torna in alto