CONCORSO 2023 – Proclamazione dei Vincitori

I lavori Premiati : Primo Premio : “ La Mia Esperienza In Sirti” di Francesco Crescentini

Primo Premio : Il Cofanetto Magnum ” Le Nostre Radici ”

Secondo Premio : la testimonianza “Una canzonetta recita. . . A lavorare è bello . . . è bello lavorar di Flavio Stucchi.

Secondo premio : Le Nostre Radici in formato ridotto

6 commenti su “CONCORSO 2023 – Proclamazione dei Vincitori”

  1. Ringrazio di cuore i Membri Direttivi ed i Soci che hanno formato il Gruppo di Valutazione.
    Il testo l’ho scritto di getto, come se fosse stato già preparato ed archiviato in un angolo della mia memoria, quello riservato ai ricordi più belli. Ho impiegato sicuramente più tempo nel cercare le foto che avevo messo in qualche posto ma mai buttate nonostante i diversi traslochi; anche queste sono pezzi della nostra storia personale e vanno custodite.
    Un sincero e cordiale saluto a tutti gli Amici della Sirti
    Francesco Crescentini

  2. Ho letto con vivo piacere i ricordi di Francesco Crescentini per i quali ha meritatamente conseguito il primo premio del Concorso.
    Devo dargli atto che la raccomandazione da me fattagli a Yanbu, da lui citata nella memoria, è stata puntualmente realizzata e cioè che i servizi prestati con competenza e professionalità da tutto il personale coinvolto nell’avventura araba, senza distinzione di categorie, hanno contribuito a rendere grande la Sirti in ambito nazionale e internazionale, anche se non solo per quei lavori.
    Il mio ricordo e la mia ammirazione vanno a tutto il personale citato.
    Solo su un fatto ho motivo di dubitare è che Francesco Crescentini abbia messo da parte il premio datogli a Yanbu dall’amico Francesco Romano per restituirglielo con le iscrizioni ad “Amici della Sirti”. Spero invece se lo sia goduto e che per le iscrizioni, che gli auguro numerose, ricorra ad altre risorse
    Un caro saluto
    Francesco Canonico

    1. Mi fa piacere che l’Ing. Francesco Canonico abbia apprezzato la bellissima “memoria” del vincitore del concorso. A tal proposito, vorrei sottolineare che un progetto di così ampia complessità: costruzioni civili, apparati, pabx, commutazione elettronica, reti locali ecc. ha avuto uno svolgimento “regolare e controllato”, in termini tecnici e di pianificazione e controllo, anche grazie al costante supporto della “casa madre” attraverso un accurato periodo di addestramento del personale, una perfetta dotazione di specifiche e norme tecniche e una pianificazione e programmazione preparata dagli staff “italiani” della DL e DT, diretti rispettivamente dall’Ing. Canonico e dall’Ing. Bassi.
      Per “noi della Sartelco” la continua e assidua assistenza da parte di Milano è stata la chiave vincente per tutti quei progetti che hanno reso la Sartelco, senza alcun dubbio, leader assoluta negli anni ’70-’80 delle TLC del Golfo e dintorni…e ancora non ce lo dimentichiamo.

  3. Carissimo ingegner Canonico, mi fa molto piacere risentirla sul nostro sito. Ci siamo incontrati qualche anno fa in Piazza Aspromonte, era con sua moglie ed abbiamo parlato, manco a dirlo, della Sirti dalla quale io ero appena uscito avendo raggiunto i requisiti per la pensione. Si, ricordo perfettamente il giorno in cui l’ho incontrata per la prima volta a Yanbu, io giovane ingegnere alle prime esperienze, lei già affermato e stimato Dirigente della grande Sirti.
    Ha perfettamente ragione: il bonus che mi diede l’ing. Romano è stato in realtà da me quasi subito dilapidato in quanto tornato dall’Arabia mi sono sposato e trasferito dalle Marche a Milano.
    La ringrazio del commento e la saluto cordialmente
    Francesco

  4. caro Francesco R. non dimenticare che l’acquisizione però oltre che al lavoro svolto a 4 mani da Direzione Tecnica ( Piergiovanni & C ) e Direzione lavori vide la partecipazione basilare di Zannerini. Per inciso ho ancora un manoscritto dell’ing Canonico che al rientro dal negoziato,tenutosi a Yanbu per circa tre settimane ,fece a me e Santoni le congratulazioni per il lavoro svolto, ce l’ho in una cartellina nel mio museo montano , la prossima volta che vado lo scansiono e lo pubblico

Lascia un commento

Torna in alto