Varie

Non solo TLC

V propongo questo articolo scritto da Martino Pietropoli , professore dell’Università di Bologna e conosciuto virtualmente attraverso mia figlia che collabora sulla stessa pagina web , la ritengo una interessante dissertazione sugli errori Come sbagliare e fare tesoro degli errori Compiere errori è odioso e può portare al fallimento. E se invece provassimo a farceli […]

Non solo TLC Leggi tutto »

Alla ricerca della saggezza: 50 modi per essere più giusti (e persino felici).

Nella vita di ciascuno esistono dei momenti in cui qualcosa cambia profondamente. Tutti noi sirtini siamo stati prima studenti, poi siamo entrati a lavorare nelle telecomunicazioni, di cui siamo stati appassionati per anni. Poi qualcosa è cambiato ancora, mentre l’età e l’esperienza ci spingevano a cercare qualcosa di nuovo. Molti di noi sono stati trasfertisti

Alla ricerca della saggezza: 50 modi per essere più giusti (e persino felici). Leggi tutto »

Consegna documentazione fotografica Sirti al Museo del Castello Sforzesco di Milano

Cari soci vi comunico che , grazie alla intermediazione del ns Presidente ed alla disponibilità della dott.sa Silvia Paoli figlia del ns collega e socio Guido , oggi sono stati consegnati oltre dieci scatole con una immensa rassegna fotografica di valore storico della Sirti destinate alla discarica, foto fatte dall’illustre fotografo Donzelli e salvate dal

Consegna documentazione fotografica Sirti al Museo del Castello Sforzesco di Milano Leggi tutto »

Ricordo del Sig. Grignaffini Pierluigi

Due anni fà, nel mese di Giugno ci ha lasciato Grignaffini Pierluigi, Dirigente e Caporeparto. Persona Competente,leale,disponibile e riconoscente. Sapeva apprezzare la Buona Tavola e stare in Compagnia. Per me, come per tanti miei colleghi ha rappresentato un punto di riferimento. E’ stato un” Maestro del Lavoro” e lo ricorderò con stima e affetto. Riposa

Ricordo del Sig. Grignaffini Pierluigi Leggi tutto »

PANORAMICA SIRTI NEGLI ANNI 90

James Joyce, per bocca di uno dei suoi personaggi, sentenziava che “la storia è un incubo dal qualeè difficile svegliarsi” e Vargas Llosa sembra volerci andare ancora più duro: “La storia non è cheuna patetica menzogna”.Ci permettiamo di non essere d’accordo con questi due illustri letterati………. Per Saperne di più vai in —————> Archivio dei

PANORAMICA SIRTI NEGLI ANNI 90 Leggi tutto »

Torna in alto
p container -->