Varie

Lontani ricordi arabo/libici di Francesco Canonico riguardanti amici che ci hanno lasciato: Pisano, Santoni, Rossi, Grignaffini e Invernizzi

Il primo riguarda l’indimenticabile collega Ernesto Rossi da tutti considerato il miglior tecnico matematico che abbia avuto la Spettabile. Era più attratto dall’interesse per problemi di alto contenuto tecnico che per quelli più elementari della vita quotidiana e poteva capitare che qualche frase delle sue relazioni fossero un po’ ermetiche. Questo accadde per una sua

Lontani ricordi arabo/libici di Francesco Canonico riguardanti amici che ci hanno lasciato: Pisano, Santoni, Rossi, Grignaffini e Invernizzi Leggi tutto »

Da Telco a TechCo: come (deve) cambiare il futuro del settore

Cari amici, per chi di voi volesse approfondire le metodologie e le azioni che i principali Player delle Telecomunicazioni stanno portando avanti per riorganizzarsi e per cercare di risolvere la profonda crisi finanziaria che le sta attanagliando, vi propongo la lettura di questo interessante White Paper che ci offre gli elementi base per capire, ad

Da Telco a TechCo: come (deve) cambiare il futuro del settore Leggi tutto »

Clos Network Architecture – Non tutto è da buttare !!!

Carissimi, vorrei condividere con voi un articolo che dimostra come passano gli anni, cambiano le tecnologie ed i sistemi di comunicazione, ma le idee fondamentali di chi ci ha preceduto in questo settore, restano sempre valide. Avendo io comunque deciso, nonostante la raggiunta pensione, di continuare ad operare in questo fantastico mondo delle TLC ed

Clos Network Architecture – Non tutto è da buttare !!! Leggi tutto »

un lord inglese , un prete un sindaco

Siamo nel 1932, ad Asolo, in Italia.  In paese arriva un lord irlandese: Rupert Edward Cecil Lee Guinness.  Proprietario della famosa birra scura, ma anche filantropo e deputato. Insomma, un personaggio vulcanico, spinto in mille avventure dalla sua grande curiosità.  Curiosità che lo porta, durante un viaggio a Venezia, a esplorare l’entroterra veneto. Dove rimane affascinato

un lord inglese , un prete un sindaco Leggi tutto »

non solo tlc : Ciò per cui vale la pena alzarsi la mattina

voglio condividere con voi questa news letter L’ikigai è un’antica filosofia giapponese, che molti nipponici abbracciano ancora oggi. Secondo diversi esperti, è il segreto della felicità e della longevità di questo popolo. Ikigai è un termine composto da due parole: “Iki” che vuol dire “esistenza” e “gai” utilizzato invece per indicare lo “scopo“.  Provando a tradurla in

non solo tlc : Ciò per cui vale la pena alzarsi la mattina Leggi tutto »

Torna in alto