Non solo TLC

Fatti guidare dal processo, non dagli obiettivi

Lo Stoicismo è una filosofia greco-romana nata intorno al 300 a.C. con Zenone di Cipro, e portata avanti a Roma da Seneca, Epitteto e Marco Aurelio. Nei suoi scritti Ryan Holiday, autore statunitense, cerca di rendere attuali alcuni concetti cari agli Stoici. «Non c’è un certo numero di libri che sto cercando di scrivere. Non

Fatti guidare dal processo, non dagli obiettivi Leggi tutto »

La vita è come il poker, non come gli scacchi

Semplificando, la nostra vita è determinata in buona parte da due cose: la fortuna e le scelte che facciamo. Sulla fortuna, non abbiamo controllo. Al massimo possiamo tenere un cornetto rosso in tasca. Sulle nostre decisioni qualcosa possiamo provare a farlo. «La vita è come il poker, non come gli scacchi.» Questa è una frase

La vita è come il poker, non come gli scacchi Leggi tutto »

A volte serve il coraggio di riprovarci

A volte serve il coraggio di abbandonare tutto. Altre volte serve quello di tornare, per riprovarci. Anton Krupicka nel 2006 fa il suo ingresso nella scena dell’ultrarunning con la vittoria della sua prima grande gara: la Leadville 100 miglia.La barba incolta, le corse a petto nudo, i lunghi capelli biondi, lo rendono presto un personaggio

A volte serve il coraggio di riprovarci Leggi tutto »

L’underdog che ha conquistato la vetta

Annency è una cittadina francese circondata dalle montagne. Vincent Bouillard è nato lì e nel 2016, neolaureato in ingegneria, entra come stagista in Hoka, brand fondato proprio in quella località. Inizia un percorso che lo porterà a diventare un manager impegnato nello sviluppo di un prodotto che conosciamo molto bene: le scarpe da running. Come

L’underdog che ha conquistato la vetta Leggi tutto »

La vita è breve, non c’è tempo da perdere

Yuji Komatsu è il monaco di un tempio buddista situato vicino alla vetta del monte Shichimen. In Giappone. Yuji è conosciuto nella sua comunità come “Running Monk”. In un documentario ha raccontato come seguire il buddismo e correre attraverso i boschi siano per lui due attività complementari. Non le fa per ambizione o competizione, ma

La vita è breve, non c’è tempo da perdere Leggi tutto »

Dietro ogni persona c’è una storia

Il mese di Dicembre solitamente è quello caratterizzato dai preparativi per il Natale. Non per Dennis, o perlomeno non quell’anno, il 1966. Suo padre Philander, ex membro dell’aeronautica statunitense, ha deciso di abbandonare la famiglia e trasferirsi nelle Filippine per costruirsi una nuova vita. Quell’evento caratterizza sicuramente l’infanzia che il ragazzo trascorre in uno dei

Dietro ogni persona c’è una storia Leggi tutto »

Torna in alto
p container -->