Alla fine dello scorso anno F.Romano nell’inviare gli auguri aveva chiesto ai 99 soci 2023 di manifestare, rispondendo alla mail, la volontà e l’interesse a rinnovare l’adesione alla nostra Associazione . A rispondere sono stati ad oggi 63 vecchi soci e non mi aspetto altre risposte . In quanto per esperienza alle mail , strumento di comunicazione in tempo reale , o si risponde subito o cadono nel dimenticatoio in considerazione anche della storia del ns gruppo . Quando abbiamo deciso di dare una “casa” ai colleghi ex o in servizio, ipotizzavamo di poter raccogliere almento un 10% di adesioni , rispetto all’organico medio nel tempo , ed arrivare a 400 -500 soci come obiettivo . Non ce l’abbiamo fatta e come dimostra chiaramente la tabella invece che aumentare siamo via via diminuiti e la motivazione non è economica , mi riferisco alla quotà associativa , ma principalmente legata al disinteresse

Le motivazioni per tutto ciò possiamo attribuirle a diversi fattori :
- L’età dei soci e la scarsa attitudine ad utilizzare gli strumenti informatici
- i rancori ancora diffusi e mai sopiti su quelli che sono stati i percorsi in azienda
- Il senso di appartenenza che non per tutti è un valore
- il disinteresse verso una associazione percepita da molti come un gruppo di vecchi nostalgici
- il timore da parte dei colleghi in servizio di critiche o ritorsioni
La tabella sottostante con la suddivisione dei soci 2023 per annata , denuncia molto bene la situazione

Personalmente continuerò , con l’aiuto di Luigi Rigoli, a tenere acceso il portale web della associazione , per il resto non vedo cosa altro si possa fare di fronte a ciò , siamo purtroppo come una squadra di calcio senza tifosi fatta eccezione per i frequentatori del Bar Sport, anche se parafrasando Cesare Pavese potrei ancora aggiungere ” Una associazione ci vuole …
«Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti».
Cesare Pavese, La luna e i falò
Ricevo e pubblico volentieri il commento del ns Soco Luigi Montella
ricevo e pubblico volentieri il commento del ns ex collega Gianluigi Solbiati amico e non socio
ricevo e pubblico il commento di Alessandro Ghisellini amico ed ex socio della associazione
Vedo purtroppo pochi commenti e questo è forse un ulteriore indizio, purtroppo, di disinteresse.
Anche se io proverei ancora un anno.
Antonio