Non possono rimanere spettatori

Aprile 1944, Polonia. Alfred Wetzler e Rudolf Vrba sono prigionieri dei nazisti a Birkenau. Hanno rispettivamente 20 e 24 anni. Diventano amici nel luogo peggiore, assistendo ad atrocità difficili da immaginare. Ma parlandone, si convincono che il mondo debba sapere cosa sta succedendo in quell’inferno. Non possono accettare di rimanere spettatori. L’unico modo è fuggire,

Non possono rimanere spettatori Leggi tutto »

Le mani di Trump sul digitale: AI, cripto, diritti, ecco gli impatti

Nella sua prima settimana di mandato, Trump ha rivoluzionato le policy digitali, accelerando decisioni sull’IA e criptovalute. Tuttavia, le azioni sollevano preoccupazioni su interessi privati e impatti globali, ponendo sfide significative per l’Europa https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/trump-bis-i-primi-sette-giorni-dallai-al-crypto-tutti-i-fronti-dellassalto-al-digitale/

Le mani di Trump sul digitale: AI, cripto, diritti, ecco gli impatti Leggi tutto »

Questo non è il momento giusto

Capita spesso di dire «questo non è il momento giusto» per iniziare qualcosa. Che sia avviare un progetto personale, prendere una decisione importante.Se per caso ti trovi in questa fase, può tornarti utile la seguente checklist, suggerita da Semi-Rad per valutare se il momento è quello ideale per iniziare:(✓) ti senti fisicamente in forma(✓) hai dormito abbastanza la sera precedente(✓) il caffè

Questo non è il momento giusto Leggi tutto »

Una delle sfide future

Grazie ai satelliti Starlink di Elon Musk negli ultimi anni anche i luoghi più remoti del pianeta sono riusciti a collegarsi a internet. Portando la “rivoluzione tecnologica” anche tra popolazioni come i Marubo, una tribù dell’Amazzonia che aveva fieramente vissuto in isolamento per secoli. Gli iniziali vantaggi per loro sono stati molti: accesso a informazioni,

Una delle sfide future Leggi tutto »

Torna in alto
p container -->