Aprile 2025

1992 Luigi BONAVOGLIA Le telecomunicazioni in Italia e il Museo della SIRTI

Per chi fosse interessato il libro è ancora acquistabile on line sul sito di cui il link di seguito https://icharta.com/1992-luigi-bonavoglia-le-telecomunicazioni-in-italia-e-il-museo-della-sirti/ La Storia del Museo della Tecnica Elettrica di cui l’evento previsto per il 5 aprile è documentata da pag 48 a 51 nel fascicolo allegato Il Libro del Prof Bonavoglia è nella bibliografia utilizzata per […]

1992 Luigi BONAVOGLIA Le telecomunicazioni in Italia e il Museo della SIRTI Leggi tutto »

Un giorno, senza nemmeno rendercene conto, faremo qualcosa per l’ultima volta.

Da qualche parte avevo letto questa frase:  “un giorno, senza nemmeno rendercene conto, faremo qualcosa per l’ultima volta.” Persone. Luoghi. Emozioni. Abitudini. Alcune finiranno perché non ne avremo più l’occasione. Altre finiranno perché la vita cambia, e noi anche. Ma ci mancheranno. E a volte, ripensandoci, avremmo voluto darle meno per scontate. Pagheremmo per avere

Un giorno, senza nemmeno rendercene conto, faremo qualcosa per l’ultima volta. Leggi tutto »

C’era una volta un Lord irlandese

Siamo nel 1932, ad Asolo, in Italia. In paese arriva un lord irlandese: Rupert Edward Cecil Lee Guinness. Proprietario della famosa birra scura, ma anche filantropo e deputato. Insomma, un personaggio vulcanico, spinto in mille avventure dalla sua grande curiosità. Curiosità che lo porta, durante un viaggio a Venezia, a esplorare l’entroterra veneto. Dove rimane

C’era una volta un Lord irlandese Leggi tutto »

Torna in alto