Novembre 2024

Una nuova donazione al Museo della Tecnica Elettrica dell’Università di Pavia

Allego la lettera con la quale il Museo dichiara di accettare la donazione da parte di Sergio Gelfi dei volumi di carattere matematico provenienti dalla sua collezione paterna. Il Direttore del Museo Carlo Berizzi sarà presente al nostro pranzo sociale il 23 pv, assieme ai Professori Antonio Savini e Paolo DiBarba

Una nuova donazione al Museo della Tecnica Elettrica dell’Università di Pavia Leggi tutto »

Siamo più simili di quanto crediamo

Nel 2013, a 34 anni, Torbjørn «Thor» Pedersen ha annunciato a tutti i familiari, fidanzata compresa, che sarebbe partito per fare il giro del mondo. Aveva un ottimo stipendio in un’azienda di spedizioni danese. Ma voleva provare qualcosa che nessuno aveva mai fatto. Visitare ogni Stato dandosi 3 regole: passare almeno 24 ore in ogni Paese, non

Siamo più simili di quanto crediamo Leggi tutto »

La perdita di professionalità ormai è sotto gli occhi di tutti , il re è nudo

è troppo comodo e facile dire ….facendo dell’amarcord ” ma ai miei tempi ” ma qui ormai si tira a campare nessuno che si pone il problema di come fare un piano di recupero serio ……aspettando la super cazzola di Starlink , questo Paese è sempre alla ricerca di un salvatore

La perdita di professionalità ormai è sotto gli occhi di tutti , il re è nudo Leggi tutto »

Non sempre perché vogliono farci del male.

Lo Zhuangzi è un antico testo cinese. Un’opera filosofica del IV secolo a.C., tra i principali punti riferimenti del Taoismo. Al suo interno si trova una parabola che recita più o meno così: Un uomo sta navigando con la sua barca in un fiume. All’improvviso un’altra barca colpisce la sua. Ma sull’altra barca non c’è nessuno. È

Non sempre perché vogliono farci del male. Leggi tutto »

Torna in alto